Chiesa del Crocifisso E’ situata lungo la strada che da Vallerano porta a Fabbrica di Roma. Sulla sua origine non si hanno notizie documentali ma quelle tramandateci dalle vecchie generazioni portano a ritenere che il culto per la Madonna fonte di grazia, fosse già presente prima del 1600. La località ove sorge la Chiesa era chiamata la valle dei cinghiali, recita l’epigrafe in latino posta in ricordo del restauro ordinato nel 1747 dal Vescovo diocesano. E la leggenda vuole che siano stati proprio i cinghiali a dissotterrare una tegola con l’immagine della Madonna. Immagine poi raccolta da un boscaiolo ed appesa ad un ramo di quercia per essere ammirata e venerata da passanti al punto tale che si diffuse assai la notizia di grazie e miracoli verificatisi nei pressi di questa immagine. ![]()
|
![]() ![]() Informazioni generali Abitanti: 2451 Come arrivare a Vallerano: Da Roma, via Cassia fino a Monterosi, quindi deviazione per Ronciglione e Vallerano. Distanze: Viterbo Km. 16. Roma Km. 67. Firenze Km. 210. Siena Km. 165. Perugia Km. 108. Orvieto Km. 53. Mare (Tarquinia) Km. 58. Fattoria biologica Lucciano - Civita Castellana
![]()
Azienda agricola biologica - Allevamento e vendita di carni bio, produzione di olio d'oliva biologico. Possibilità di consegna a domicilio dei prodotti bio
Fattoria didattica Cupidi - Gallese
![]()
Fattoria didattica - Presenta i suoi percorsi didattici, al fine di promuovere e far conoscere l'agricoltura. Produzione di uova biologiche.
![]() ![]() ![]() ![]() Dormire a Vallerano » Hotel Albergo a Vallerano ![]() ![]() Mangiare a Vallerano » Pizzeria a Vallerano ![]() ![]() Ultime notizie da Vallerano ![]() |
||||||
![]() |